AssoAmbiente

Eventi

036/2012/LE

Segnaliamo che, anche quest’anno, l’Accordo Quadro Anci-Conai 2009-2013 prevede che una quota del proprio budget di comunicazione sia destinato al sostegno delle iniziative di comunicazione locale, organizzate dagli enti locali o dai soggetti da essi delegati, volte a sensibilizzare i cittadini alle attività di raccolta differenziata e all’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio.

In particolare, il CONAI sosterrà le campagne di comunicazione locali, ispirate ai principi della prevenzione e minimizzazione dei rifiuti, nonché della sostenibilità della gestione dei rifiuti, destinando un importo complessivo annuo pari a un milione e duecentomila euro.

Nel rinviare ai contenuti del documento allegato contenente le “Linee guida alla comunicazione locale 2012” per conoscere, nel dettaglio, le modalità di erogazione delle sopracitate risorse, segnaliamo in sintesi che esse contengono:

  1. gli indirizzi e i principi generali che devono ispirare le campagne e le attività informative, formative e di educazione, in particolare scolastica, degli enti locali o dei soggetti gestori da loro delegati;
  2. le aree prioritarie di intervento,
  3. i criteri generali per l'elaborazione dei progetti;
  4. le modalità di presentazione e approvazione dei progetti.

A tale riguardo, segnaliamo sinteticamente che:

 

  • FINALITA’ E DESTINATARI: sono indicati gli obiettivi generali (informare, sensibilizzare educare sulla gestione integrata dei rifiuti di imballaggio e sulla raccolta differenziata domestica) e specifici (indurre comportamenti virtuosi al recupero ed al riutilizzo dei materiali) delle attività di comunicazione locale e viene specificato che i destinatari sono i cittadini (utenze domestiche), scuole e utenze non domestiche che producono rifiuti assimilati agli urbani (uffici e servizi pubblici, attività artigianali e commerciali, ecc.);
  • REQUISITI, CARATTERISTICHE E PUNTEGGI DEI PROGETTI: ai fini del co-finanziamento delle iniziative di comunicazione, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di cui al precedente punto 1, sono riportati in una specifica tabella (contenuta nelle allegate Linee Guida) i requisiti (di ammissibilità e premianti) e le caratteristiche dei progetti, cui sono associati differenti punteggi;
  • CRITERI GENERALI PER L'ELABORAZIONE DEI PROGETTI: il progetto deve essere corredato di tutte le informazioni utili alla loro valutazione complessiva e deve, inoltre, prevedere una modalità di misurazione, tramite adeguati indicatori, dei risultati conseguiti in termini di miglioramento quali/quantitativo della raccolta di rifiuti di imballaggio e di incremento della conoscenza/sensibilità verso il tema del recupero e del riciclaggio. La realizzazione dell'iniziativa deve avvenire entro la fine del 2012. Il progetto di comunicazione può consistere in: campagna informativa/di sensibilizzazione, progetto educativo per le scuole, progetto diffusione buone pratiche negli uffici pubblici, intervento di coinvolgimento attivo degli utenti (forum, incontri circoscrizionali), progetti formativi per operatori e/o amministratori comunali.
  • MODALITA’ PRESENTAZIONE E APPROVAZIONE DEI PROGETTI: i progetti di comunicazione locale devono essere elaborati dai Comuni o dai soggetti da essi formalmente delegati e presentati al CONAI entro il 20 aprile 2012 tramite raccomandata A/R all’indirizzo: via Pompeo Litta, 5 – 20122 MILANO). La Commissione, formata da membri di ANCI e CONAI, provvederà ad esaminare i progetti entro il 31/5/2012 e, sulla base dei punteggi assegnati, stilerà la lista dei progetti che potranno accedere al finanziamento.

L’erogazione dei contributi è regolata da un’apposita procedura indicata nel punto 4 delle Linee Guida in allegato alla presente, a cui rimandiamo per ulteriori approfondimenti in materia.

Cordiali saluti.

» 24.02.2012
Documenti allegati

Recenti

13 Giugno 2019
L’importanza del certificato analitico nella gestione dei rifiuti (Milano 27 giugno) - Programma
Il Seminario è organizzato da SersysAmbiente FISE Assoambiente e Proger e si terrà a Milano il prossimo 27 giugno ...
Leggi di +
04 Giugno 2019
“Linee guida esecuzione diagnosi energetiche impianti di trattamento rifiuti” (Roma, 24 giugno)
Utilitalia, CIC e FISE Assoambiente presentano le linee guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche negli impianti di trattamento rifiuti.
Leggi di +
03 Giugno 2019
Premiazione Comuni Ricicloni 2019 (Roma, 27 Giugno 2019)
La premiazione dei Comuni Ricicloni si terrà il 27 giugno prossimo nell'ambito di EcoForum - Conferenza Nazionale sull'economia circolare dei rifiuti
Leggi di +
10 Maggio 2019
Stati generali sul recupero di rifiuti inerti ANPAR (Ravenna, 10 maggio 2019)
A Ravenna nell'ambito di "Fare i conti con l’Ambiente" si tengono "Gli Stati generali sul recupero di rifiuti inerti” ANPAR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL